Piano Regolatore Generale di Assisi, intervento Rino Fredii
da Rino Fredii, Presidente Prima Commissione Consiliare
Un altro grande obbiettivo, perno del programma elettorale dell’intera maggioranza, nonché strumento fondamentale per il futuro urbanistico, economico e sociale di Assisi, sta per essere raggiunto: il nuovo Piano Regolatore.
Il 10 dicembre, a pochi giorni dalle conclusioni della Valutazione Ambientale Strategica da parte della Regione, come Prima Commissione Consiliare abbiamo iniziato l’esame delle 167 osservazioni pervenute; siamo partiti con la disamina di quelle relative alla frazione più ad ovest, cioè Torchiagina, e proseguito con quelle di Petrignano, Palazzo e Tordibetto; la prossima tappa sarà Santa Maria degli Angeli e poi via via tutto il restante territorio.
Vista l’importanza dell’argomento trattato e le aspettative dei cittadini, oltre a darci un calendario abbastanza serrato con l’obbiettivo di concludere il nostro lavoro entro trenta giorni, abbiamo fatto presente al Sindaco ff l’opportunità di prevedere a breve almeno tre Consigli Comunali per votare di volta in volta le osservazioni da noi esaminate.
Per accorciare i tempi dell’iter tecnico-burocratico, affinché si possa approvare definitivamente il Piano Regolatore non oltre il mese di febbraio, in qualità di Presidente ho già fissato per lunedì 28 la prossima seduta della Prima Commissione composta dai colleghi Almaviva, Fioroni, Marini, Pettirossi e Tardioli, che ringrazio per la grande disponibilità e scrupolosità con cui svolgono il proprio lavoro.
Piano Regolatore Generale
Un pensiero di riconoscenza lo rivolgo al progettista Arch. Ghirelli e all’Ing. Nodessi per la professionalità e competenza dimostrate in questi anni ed infine un grazie agli Assessori Fortini e Falaschi per l’impegno e l’abilità con cui hanno “seguito”, in tempi diversi, il cammino di questo importante strumento urbanistico che da solo qualifica un’intera consigliatura.
Commenta per primo