![Rocca Minore (18) 1600x998 Piano Regolatore Generale di Assisi, intervento Rino Fredii](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2015/09/Rocca-Minore-18-1600x998-678x381.jpg)
da Lucio Pallaracci (Sei di Assisi se)
Proseguono le serate con la Storia e le Storie di Assisi con i “Sei di Assisi se”
“Le Donne, i Cavalier, l’Armi, gli Amori… Un breve viaggio tra le Rocche”. Giovedì 17 settembre alle ORE 21 presso Porta Cappuccini. Dopo una breve introduzione, raggiungeremo la splendida Rocchicciola, aperta eccezionalmente solo per noi dai “Cavalieri del Colle del Paradiso” Custodi dell’edificio da oltre 70 anni. Seguirà il saluto di benvenuto del Maestro dell’Ordine ed alcuni cenni sulle loro origini quasi centenarie e sull’importanza avuta dalla loro opera nel rendere Assisi quella città che oggi tutto il mondo conosce.
La sempre presente Paola Mercurelli Salari ci illustrerà la storia e le vicissitudini umane della fortificazione trecentesca continuando lungo il percorso che ci condurrà fino alla sosta presso la Rocca Maggiore.
In seguito ridiscenderemo per Via del Colle fino alle sedi delle Confraternite di San Rufinuccio e Sant’Antonino. Da qui, attraverso via Capo Bove, torneremo verso la parte alta della città passando davanti alla chiesa di Santa Maria delle Rose e raggiungendo Piazza di San Rufino dove terminerà il nostro breve viaggio.
L’immancabile Marco Cioccoloni ci accompagnerà lungo il tragitto con i suoi divertenti “sonetti dialettali” e il solito Lucio Pallaracci supervisionerà l’evento e tutta la promozione. Per partecipare è sufficiente presentarsi sul luogo di partenza all’ora stabilita. Al termine della serata verrà raccolta la consueta offerta libera e non obbligatoria che sarà destinata al restauro in Assisi di una opera d’arte oramai in procinto di essere iniziata.
INFO e AGGIORNAMENTI alla pagina
https://www.facebook.com/events/420273241495604/
Commenta per primo