Ritardi ristrutturazione piscina e Fossa Caroncia Assisi, colpa di Ricci Giovedì in Consiglio Comunale sono stati approvati gli equilibri di Bilancio del 2016, atto da approvare, entro il 31 luglio di ogni anno. La nuova Amministrazione, obbiettivamente, non ha avuto il tempo di valutare le scelte effettuate con l’approvazione del Bilancio preventivo, avvenuta ai primi di marzo, quindi l’impianto complessivo del Bilancio è rimasto invariato. Per questo mi sono astenuto al momento della votazione. Premesso ciò su una scelta non sono assolutamente d’accordo: l’eliminazione di 40.000 € destinati alla redazione della progettazione preliminare del Complesso sportivo di Fossa Caroncia, comprensivo di piscina ed impianti sportivi, e dei marciapiedi che da Assisi si dirigono verso la frazione delle Viole.
Avevamo, con l’approvazione del Bilancio Preventivo, scelto di finanziare la redazione di progetti preliminari di opere pubbliche che dovevano essere realizzati da tempo in modo da avere informazioni precise sui costi e di conseguenza valutare come finanziare delle stesse.
Ritengo che questo modo di procedere sia corretto ma lo è ancor di più se riferito al complesso sportivo, piscina ed impianti inclusi, di Fossa Caroncia dove di errori di in questi anni ne sono stati compiuti abbastanza. E non mi si risponda in maniera generica che la responsabilità è del Centro Destra: la responsabilità principale di questi errori è di Claudio Ricci. L’Amministrazione Comunale da Agosto 2015, sul tema della Piscina Comunale di Assisi, ha cambiato indirizzo prendendosi anche gli insulti sia di esponenti di sinistra che di destra. Mi sembra sconcertante che tutto il gruppo del PD abbia accettato la scelta di eliminare questa voce di bilancio che comporta inevitabilmente dei ritardi sulla tabella di marcia che era stata stabilita con i Dirigenti del Settore. A settembre doveva essere pronto il progetto preliminare e di conseguenza si doveva individuare il finanziamento necessario per la realizzazione dell’intervento.
Due le strade percorribili per questo: trattare con la Regione modificando l’accordo transattivo, ancora non sottoscritto da questa, sulla causa del PUC2 che prevedeva il finanziamento della ristrutturazione del Teatro Metastasio. La seconda: andare a stipulare con la Cassa Depositi e Prestiti o il Credito Sportivo un mutuo adeguato per realizzare l’opera che è nelle possibilità del Bilancio del Comune. In Consiglio Comunale si è accennato, da parte del Sindaco, di strade diverse che si potrebbero percorrere per arrivare al risultato: queste strade sono incerte e comportano tempi lunghi cosa che non è assolutamente ammissibile in quanto sia la piscina sia il campo sportivo vanno ristrutturati prima possibile essendo una infrastruttura assolutamente necessaria alla città. Gli interventi immediati che occorre realizzare per consentire lo svolgimento dell’attività agonistica non possono essere realizzati eliminando i finanziamenti necessari per redigere il progetto preliminare. La ristrutturazione della piscina e dell’impianto sportivo di Assisi non può essere ulteriormente rinviato.
Commenta per primo