Ubriachi alla guida e imbottiti di droga, Carabinieri di Assisi trovano di tutto
Continua in maniera serrata il controllo del territorio dei Carabinieri del Comando Compagnia di Assisi. Nell’ambito di un servizio a largo raggio, finalizzato al contrasto di reati di furto ed utilizzo di sostanze stupefacenti ed alcooliche, che ha interessato i Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Torgiano e Valfabbrica i Carabinieri hanno controllato 166 persone, 6 locali pubblici e 121 automezzi. Il servizio, che ha visto il massiccio impiego di militari (24) e mezzi (11) con i colori d’istituto con l’ausilio anche dei militari della S.O.S (Squadra Operativa di Supporto) del 4° Battaglione Veneto, ha interessato le più importanti arterie stradali nonché i luoghi particolarmente frequentati da pregiudicati e tossicodipendenti.
Nel corso dello specifico servizio:
- è stato arrestato un cittadino albanese 43enne, residente a Bastia Umbra, in esecuzione di un ordine di carcerazione domiciliare per maltrattamenti in famiglia;
- sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria:
- un 25enne di Marsciano, italiano ed un marocchino 30enne, per guida sotto l’influenza di sostanze alcooliche, ad entrambi sono state ritirate le patenti;
- un 21enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti in quanto sorpreso a cedere cocaina a due giovani assisani;
- un 32enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti in quanto sorpreso a cedere dosi di cocaina a due giovani di Marsciano e Tavernelle;
- un 35enne campano perché sorpreso alla guida di un’autovettura sottoposta a sequestro;
- un albanese 38 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e immigrazione clandestina;
- una 39enne assisana per insolvenza fraudolenta e furto aggravato per aver in più occasioni consumato bevande alcooliche presso esercizi pubblici della frazione Petrignano di Assisi, senza pagare e per avere, in una di queste, asportato bottiglie di birra per poi dileguarsi nelle vie limitrofe;
- un 32 enne marocchino ed un 32enne ucraino per omessa esibizione di documenti identificativi;
- un 65enne perugino per aver lasciato incustodito il proprio fucile da caccia all’interno della propria autovettura, con il relativo munizionamento.
Sono stati inoltre segnalati alla competente Prefettura nr. 6 giovani, sorpresi a comprare ed assumere sostanze stupefacenti, cocaina, marijuana e hashish.
GRAZIE AI CARABINIERI
Grazie ragazzi siete il nostro orgoglio…peccato che poi il vostro lavoro viene vanificato da chi fra 3 giorni li rilascia e tutto ricomincia come prima….io darei il potere all’Arma e gli darei carta bianca….chi delinque deve pagare duramente perché tutti capiscano che non devono provarci…servono esempi…pene esemplari….ormai questa situazione non si risolve con il buonismo…aveva ragione grillo parlante….
Concordo pienamente…deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, a cosa serve? A farsi una risata e rifare tutto il sabato successivo.
Pene esemplari e sopratutto certezza della pena, questo risolve il problema.
Io VOGLIO poter andare in giro a piedi o in macchina avendo la certezza di non incontrare ubriachi o drogati che mettano a repentaglio la mia incolumità!!!!