La Scuola Umbra di amministrazione pubblica avvia il nuovo anno con una ricca serie di attività formative rivolte al personale della Pubblica Amministrazione.
Per il mese di gennaio 2015 la Scuola ha programmato Corsi che inizieranno il giorno 13 e 14 gennaio con due attività che approfondiranno rispettivamente le Novità in materia di edilizia dopo la Legge 164/2014 c.d “Sblocca-Italia” e la Nuova certificazione unica 2015, novità fiscali della legge di stabilità e decreto semplificazioni. Relativamente al primo corso il relatore sarà Anna Corrado, Consigliere TAR Campania; il secondo sarà a cura di Cristian Rampado, consulente fiscale, formatore , Direttore Divisione Risorse Umane Sigma Informatica Spa.
Il giorno 21 gennaio sarà approfondita il tema che riguarda la gestione dei permessi secondo la Legge 104/1992. Il relatore della giornata sarà Fabio Venanzi, Dottore di ricerca in Economia Aziendale, dottore Commercialista e Revisore di Enti pubblici, già responsabile di servizio di Pubblica Amministrazione e collaboratore de “IlSole24Ore”.
Durante il mese di gennaio è prevista inoltre una giornata di formazione per Amministratori Locali, che si terrà il giorno 23, grazie alla partecipazione di Paolo Abbritti, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, il quale esaminerà la responsabilità penale degli Amministratori Locali.
Cosa cambia e cosa occorre fare da subito per la fatturazione elettronica e il Registro Unico delle fatture, lo esporrà Cesare Ciabatti, Consulente e formatore per Enti Locali, esperto in amministrazione digitale e gestione archivi elettronici in ambito pubblico e privato, durante le due edizioni del Corso. La prima è prevista per il giorno 22 gennaio presso Villa Umbra e la seconda per il 28 gennaio, presso Umbria Servizi Innovativi (USI) Piazzale Bosco 3/A, Terni.
Gerardo Mastrandrea, Capo ufficio legislativo, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sarà il relatore dell’attività formativa programmata per il giorno 26 gennaio dal titolo: Novità in materia di appalti dopo la Legge 164/2014 c.d “Sblocca-Italia”.
Le giornate seminariali del primo mese dell’anno termineranno il giorno 27 gennaio con un Corso sul ruolo del responsabile d’ufficio nella moderna PA: imparare a muoversi nella complessità. La docente sarà Alessandra Pasqualini, consulente e formatrice, esperta in sviluppo di competenze relazionali, comportamentali e dinamiche di gruppo
Commenta per primo