AssisiSubasio allo stadio degli Ulivi, impianto importante, ma senza parcheggio [Foto]

AssisiSubasio allo stadio degli Ulivi, impianto importante, ma senza parcheggio

da Mauro Loreti
AssisiSubasio allo stadio degli Ulivi, impianto importante, ma serve parcheggio
E’ noto che due squadre di calcio della nostra città hanno unito le forze e si apprestano a svolgere coll’inedito nome di AssisiSubasio il massimo campionato Umbro. Ciò mi stimola a parlare di una questione atavica in Assisi: la città dispone di un impianto sportivo bellissimo, situato in uno dei luoghi più ameni e meravigliosi del territorio, ma……………. non c’è un parcheggio per usufruirne appieno.

Se tanto mi da tanto, l’unione fa la forza, come dice il bravo Capezzali dalle colonne di queste pagine, e la nuova squadra potrebbe anche fare un campionato da protagonista: dove parcheggeranno i tifosi provenienti da tutta l’Umbria? La risposta è scontata quanto realistica: lungo la strada fino a San Potente, poi sui greppi, come ladri, intorno all’impianto.

 

Leggi anche – Assisi Subasio, calcio, fusione doc tra due società di pregio

Ero nello staff medico del Perugia calcio

Già agli inizi degli anni 90 mi posi questo dilemma, quando ero nello staff medico del Perugia calcio e dovevo seguire la squadra di Novellino che veniva in ritiro ad Assisi e si allenava nello splendido impianto sportivo della città. Anche la Fiorentina di Baggio per un periodo veniva ad Assisi ad allenarsi, ma guai ad organizzare amichevoli, la zona si intasava immediatamente. Ricordo anche i campionati di nuoto di livello nazionale che si svolgevano in estate in questo periodo quando la piscina era fruibile, tante persone che trovavano difficoltà per parcheggiare.

Negli anni sono state fatte scelte urbanistiche pressapochistiche

A vedere il luogo ci si accorge che negli anni sono state fatte scelte urbanistiche pressapochistiche, quando almeno parte del terreno, se si voleva bene ad Assisi e non al dio denaro, avrebbe dovuto essere stato destinato ad un bel parcheggio ampio e funzionale, che era, e continua ad essere, indispensabile per pensare di rivalutare e rilanciare la bellissima struttura sportiva presente.

Qualsiasi progetto di ristrutturazione della piscina, dei campi da tennis e del campo da calcio (ho sentito a tale proposito in questi anni soltanto chiacchiere a dismisura e proclami elettoralistici) non può assolutamente prescindere dall’includere un progetto per un parcheggio.

Le cose da fare per il bene comune sono di una evidenza sconcertante, per una volta possiamo andare contro corrente lasciando perdere qualsiasi interesse personale?!

Coraggio cari amministratori, valorizziamo quello che c’è, non andiamo a inventare l’improbabile! Le cose semplici sono quelle giuste, Francesco ce lo insegna, basta guardare e subito si capisce cos’è bene. Pensate un impianto sportivo unico nel suo genere, in quella posizione privilegiata, come è quello di Assisi, con un bel parcheggio capiente; immaginate quante manifestazioni si potrebbero organizzare!! Se ben gestito e valorizzato, potrebbe essere davvero una fonte di lavoro per i cittadini di Assisi

 

 

1 Commento

  1. Carissimo dottore, da più di vent’anni ogni amministrazione che si succede alla guida della città mette nel suo programma elettorale la riapertura del complesso sportivo suddetto (calcio, tennis, nuoto). Fra proclami e promesse i varie, gli assessori allo sport di turno garantivano la riapertura del centro entro pochi mesi tutt’al più “l’anno prossimo”. Non fa eccezione purtroppo l’attuale squadra al comando. Il risultato è sempre lo stesso: degrado ed abbandono. Ma non vi vergognate?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*