Claudio Jacono, verde pubblico nelle mani dei cittadini

Le varie amministrazioni comunali hanno dimostrato grandi difficoltà

Claudio Jacono, verde pubblico nelle mani dei cittadini

Claudio Jacono, verde pubblico nelle mani dei cittadini

Nel comune di Assisi, patria di San Francesco – mirabile autore del Cantico delle Creature -, ci duole evidenziare la mancata manutenzione dei, già pochi, parchi attrezzati che sono continuamente lasciati all’incuria. Stessa sorte tocca agli spazi verdi che, salvo qualche eccezione, non sono purtroppo trattati meglio. Le varie amministrazioni comunali hanno dimostrato grandi difficoltà a gestire le aree verdi o forse queste ultime non sono considerate una priorità. Ci si dimentica, probabilmente, che il verde pubblico costituisce, invece, uno spazio vitale per i bambini e le famiglie, oltre ad essere luogo di aggregazione e di inclusione sociale.

Per questo il Popolo della Famiglia ritiene che sia giunto il momento di mettere insieme cittadini, associazioni di volontariato, scuole e amministrazione perché tutti possano portare il proprio contributo al miglioramento del verde pubblico, nella consapevolezza che le aree verdi comunali appartengono alla collettività. Scegliere di impegnarsi nella manutenzione di uno spazio di verde pubblico è un concreto gesto di partecipazione attiva, che permette a cittadini, scuole, imprese e associazioni di prendere parte alla gestione dei beni comuni e, allo stesso tempo, rappresenta una grande lezione di educazione civica per le nuove generazioni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*