Degrado ambientale e architettonico al ponte di Petrignano, la denuncia di Freddii [Le foto]

Degrado ambientale e architettonico al ponte di Petrignano, la denuncia di Freddii

Degrado ambientale e architettonico al ponte di Petrignano, la denuncia di Freddii

da Rino Freddii
Non è la prima volta che denuncio lo stato di deterioramento in cui versa il ponte di Petrignano e continuerò fino a quando Provincia e Comune (ognuno per le proprie competenze) seguiteranno, con sfacciato menefreghismo, a fare orecchie da mercante. Non è più accettabile che a uno dei simboli della seconda frazione del comune, situato a pochi passi da Piazza S. Pietro e sotto al quale transitano giornalmente decine e decine di macchine dirette al parcheggio del centro storico, non venga garantita la necessaria manutenzione affinché diventi una infrastruttura, oltre che sicura, anche decorosa.

Mi auguro che questo ulteriore appello venga recepito da chi è chiamato a intervenire poiché i piloni con i mattoni sconnessi, la ringhiera invasa dalla ruggine, le infiltrazioni di acqua piovana, le scritte, le erbacce, la sporcizia, addirittura gli alberi di fico nati sulla struttura muraria e la consueta diga di alberi trascinati dalla corrente, sono la testimonianza di un degrado ambientale e architettonico che non può essere più tollerato.

Si allegano foto scattate in data 7 luglio 2018.

 

 

Rino Freddii

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*