![capitanucci e paggi E' ufficiale, Alberto Capitanucci e Massimo Paggi nuovi Assessori](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2018/04/capitanucci-e-paggi-678x381.jpg)
E’ ufficiale, Alberto Capitanucci e Massimo Paggi nuovi Assessori ASSISI – Ascoltare la Città e potenziare l’azione amministrativa partendo dalle basi solide e concrete poste nei primi due anni di lavoro: nasce da attente valutazioni e da un’ampia partecipazione la scelta del Sindaco Stefania Proietti che annuncia la nomina di due nuovi assessori nella Giunta Municipale di Assisi ovvero Alberto Capitanucci e Massimo Paggi.
Due figure del mondo civico che hanno espresso piena condivisione del progetto per Assisi di questa Amministrazione e che possiedono fortissima competenza per le deleghe che vanno a rappresentare, mettendo a disposizione le proprie radici assisane e l’entusiasmo per accettare la sfida di governo. Capitanucci e Paggi integrano la Giunta che lo scorso 20 marzo aveva visto le dimissioni di Eugenio Guarducci cui sono seguite ieri quelle dell’Architetto Italo Rota per motivi di lavoro.
Leggi anche: Massimo Paggi e Alberto Capitanucci, ecco i nuovi assessori di Assisi
“Competenze messe a servizio della Città che rafforzano quella piattaforma civica dalla quale è nato il nostro progetto politico per Assisi, un legame strettissimo con il territorio assisano, grandi capacità tecniche e la scelta di donare il proprio tempo alla causa pubblica: l’innesto in Giunta di queste due personalità che ringrazio sin d’ora – spiega il Sindaco Stefania Proietti – ci dà lo slancio per accelerare, dopo due anni proficui, la realizzazione della Assisi che vogliamo: abbiamo molti progetti in corso e moltissimi progetti in fase di implementazione che grazie a queste nuove forze troveranno operatività e concretezza per tutto il territorio: centro storico e frazioni”.
L’assessore Alberto Capitanucci affermato ingegnere già progettista responsabile del settore grandi strutture si occupa anche di Management dei processi edilizi complessi e consulting nel campo degli appalti pubblici e privati. E’ fondatore ed attualmente vicepresidente della Società Culturale Arnaldo Fortini; è stato membro per due mandati del Consiglio Direttivo dell’Ente Calendimaggio e per due mandati è stato membro del Consiglio di amministrazione del Convitto Nazionale Principe di Napoli.
A Capitanucci sono state conferite le seguenti deleghe: Politiche Urbanistiche e Piano regolatore generale (escluso P.U.C) – Lavori pubblici – Forma, Rigenerazione sostenibile della Città, del Sistema Ecoculturale e del paesaggio.
L’assessore Massimo Paggi medico chirurgo già Direttore dei Dipartimenti di Chirurgia e Materno Infantile della Usl 2 Umbria ha al suo attivo oltre 5000 interventi chirurgici effettuati. Già Responsabile del Coordinamento del servizio di pronto Soccorso dell’Ospedale di Assisi e docente di Anatomia e Patologia chirurgica presso la scuola Infermieri dopo 40 anni di lavoro nel febbraio 2010 è giunto al pensionamento. Per dieci anni è stato presidente della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli e vanta una militanza quarantennale nell’Avis Comunale di cui è stato a lungo Presidente.
Collabora da sempre con associazioni profondamente radicate sul territorio quali Misericordia, Croce Rossa, Caritas, Assisi Medicina, Università della terza Età. A Paggi sono state conferite le seguenti deleghe: Servizi sociali, Accessibilità, Inclusione, integrazione e lotta alla povertà, Cooperazione sociale e Terzo Settore, Sanità e Farmacia. Restano in capo al primo cittadino le deleghe Cultura e Turismo; ieri l’ incontro con l’Osservatorio sull’Imposta di Soggiorno nel corso del quale, oltre all’analisi dei dati sul gettito e sui numeri delle presenze (in crescita rispetto all’anno di riferimento 2015) , è stato esposto il programma dell’edizione 2018 di Universo Assisi nonché la programmazione degli eventi organizzati dal Comune da ora fino a fine anno. Definito anche il progetto di profilazione dati e di destination management, oltre alla partecipazione a fiere internazionali e l’invito ai maggiori tour operator mondiali per un workshop esperienziale ad Assisi a novembre 2018.
Commenta per primo