Amministrazione Proietti 17 nuove assunzioni in due anni ad Assisi

Proietti: la scuola come strumento di crescita e uguaglianza
Stefania Proietti

Amministrazione Proietti 17 nuove assunzioni in due anni Nuove professionalità nell’organico del Comune di Assisi. In due anni di amministrazione Proietti sono state inserite o sono in corso di inserimento diciassette nuove figure professionali, tra mobilità, comandi, legge 56, legge 68 e graduatorie di altri enti. Si tratta per la maggior parte di assunzioni di personale aggiuntivo e solo in minima parte di sostituzioni di dipendenti che sono stati collocati in pensione o che hanno chiesto di essere trasferiti ad altri enti.

Nel rispetto della “capacità assunzionale”, così come disciplinata dalla legge, tra il 2017 e il 2018 il Comune ha assunto undici persone, delle quali nove a tempo indeterminato: due operai, due uscieri, due istruttori amministrativi, tre funzionari e due assistenti sociali. Altre sei sono in corso di assunzione: tre vigili, un funzionario, un amministrativo e un archivista.

Confermato anche un operaio in convenzione con altro ente. A queste professionalità si aggiungono, poi, due assistenti sociali che saranno collocati/e negli altri comuni della zona sociale 3, della quale Assisi è Comune capofila. Il tutto, per un totale di diciannove nuove assunzioni e una conferma.

Continua il nostro impegno per le assunzioni

«Continua il nostro impegno per le assunzioni – commenta il Sindaco Stefania Proietti –. Un impegno necessario e di grande rilievo, come testimoniano i numerosi avvisi pubblici banditi e che si sono già concretizzati con molti ingressi all’interno della macchina amministrativa. Un impegno gratificato anche dalle tante richieste da parte di professionalità di altri Enti che hanno scelto e stanno scegliendo il nostro Comune come luogo di legittima aspirazione lavorativa.

Questo ci ha permesso di coprire anche quei pochi posti lasciati vacanti da nostri dipendenti – ai quali va un ringraziamento particolare per l’opera fin qui svolta – che, per legittima decisione e aspirazione di progressione lavorativa o per necessità personali, hanno a loro volta scelto altri Enti, anche superiori.

A tutti i nuovi assunti – conclude il Sindaco – esprimo, a nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale, i migliori auguri di buon lavoro».

5 Commenti

  1. Molto bene, visto che per la maggior parte si tratta di personale aggiuntivo, con il denaro di chi verranno verranno retribuite le 17 nuove figure professionali assunte negli ultimi due anni?

  2. A livello amministrativo sapete come la penso ma devo ammettere che il nostro amato Sindaco è veramente fotogenenica!! Non ho capito il nesso tra la foto e l’articolo però devo riconoscere che da quando è sindaco è migliorata molto!!!! Ora interverrà carlo migliosi a spiegarci il significato!!!!!! E a darci la benedizione della giornata…però è un personaggio anche lui…se non ci fossero bisognerebbe inventarli…buon divertimento a tutti…

  3. Ma probabilmente non erano “allineate”caro moreno….ed il Sindaco forse non ama chi prova a contraddirla…ci risulta che ne la giunta ne il consiglio comunale abbiano poteri decisionali…ma sicuramente saranno le solite malelingue…dico bene Migliosi????

  4. Per ora le chiamerei assunzioni di 17 unità….per la professionalità aspetterei un po di tempo e capire se sono professionalmente validi. Quelli che se ne sono andati sicuramente si. Dipendenti che erano anche “memorie storiche” e che erano del posto quindi conoscevano il territorio. ..i cittadini e loro problematiche..ma abbiamo pensato bene di mandarli via. Ottima scelta da parte di questa amministrazione. Come cimabue…fa una cosa e ne sbaglia due.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*