![Progressisti#21, un nuovo gruppo di sinistra che contrasti avanzata destra nazionalpopulista Progressisti#21, un nuovo gruppo di sinistra che contrasti avanzata destra nazionalpopulista](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2017/01/comune-678x381.jpg)
Cominciato censimento ad Assisi, se quattro giovani bussano alla porta Niente paura se qualcuno bussa alla porta e, tesserino di riconoscimento dell’Ufficio Comunale del Censimento alla mano, vi fa qualche domanda sulla composizione della vostra famiglia e della vostra abitazione. Quattro giovani selezionati tramite avviso pubblico dal Comune stanno infatti facendo il censimento sul territorio. Assisi è stata selezionata tra le prime municipalità che effettueranno il censimento con le nuove modalità: tra le novità il fatto che le rilevazioni verranno compiute su campioni della popolazione (e non su tutti i cittadini) scelti da ISTAT.
L’Istituto nazionale di statistica, a partire da questo mese, condurrà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 avrà cadenza annuale anziché decennale e sarà realizzato mediante l’utilizzo di rilevazioni statistiche campionarie presso le famiglie e di fonti amministrative, come previsto dalla normativa vigente indicata nel retro della lettera.
La rilevazione è prevista dal Regolamento europeo n. 763/2008 ed è inserita nel Programma statistico nazionale (IST-02493). L’Istat è tenuto per legge a svolgere questa rilevazione e le famiglie sono obbligate a partecipare fornendo i dati richiesti.
Le informazioni raccolte saranno trattate nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali, secondo quanto precisato nelle sezioni “Trattamento dei dati” e “Obbligo di risposta e sanzioni” presenti nel retro della lettera.
Sono appunto quattro i rilevatori che stanno operando, muniti di tablet e tesserino di riconoscimento (che sarà sempre mostrato a richiesta) a firma del Responsabile dell’UCC – Maria Rita Masciolini.
L’Ufficio è a completa disposizioni per ogni informazione. Si possono chiamare i seguenti numeri: 075.8138232 – 283 – 263 – 250
- dal lunedì al venerdì DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 14
- il martedì e il giovedì DALLE ORE 17 ALLE ORE 18
Commenta per primo