Terremoti, il sito web Ingv migliora informazione eventi sismici ASSISI – Il sito web del Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia da oggi migliora l’informazione sulla localizzazione dei terremoti. Obiettivo: fornire al pubblico una informazione di immediata comprensione della localizzazione degli eventi sismici, del loro tempo origine e dell’evoluzione del calcolo a cui è soggetta la magnitudo.
Lo ha comunicato lo stesso istituto con una nota specificando che le modifiche in questa prima fase saranno attive esclusivamente sul sito della lista terremoti del Centro Nazionale Terremoti, in futuro si procederà a omogeneizzare queste nuove modalità di informazione degli eventi sismici su tutti gli altri canali della piattaforma INGVterremoti.
Su questo interviene l’assessore del Comune di Assisi Eugenio Guarducci che aveva sollecitato la struttura perché l”epicentro delle scosse venisse indicato in maniera più precisa possibile ed evitare il coinvolgimento di altri territori. “Ci auguriamo – ha sottolineato Guarducci – che l’iniziativa dell’Ingv sia contagiosa per i mezzi d’informazione perché in tema di terremoto bisogna evitare ogni comunicazione semplicistica che poi non passa inosservata tra la gente”.
Terremoti, il sito web Ingv migliora informazione degli eventi sismici
Commenta per primo