Nuova lista civica ad Assisi, avviato il percorso partecipativo

Incontri pubblici per costruire un programma condiviso con i cittadini

Proietti candidata guida della regione: il sostegno della destra civica

Nuova lista civica ad Assisi, avviato il percorso partecipativo 

Una nuova lista civica ha mosso i primi passi ad Assisi, con un incontro pubblico che si è tenuto lunedì 2 dicembre presso la sede della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli. Il progetto mira a unire cittadini con diverse provenienze politiche per costruire un programma che affronti le criticità locali, in vista del prossimo rinnovo dell’amministrazione comunale.

I promotori dell’iniziativa si rivolgono sia ai delusi dall’attuale gestione amministrativa sia a chi si è progressivamente allontanato dalla politica attiva, puntando su un modello di democrazia diretta e partecipativa. “Vogliamo riportare al centro le necessità reali della comunità – spiegano – superando i vecchi schemi politici e abbandonando sogni e promesse irrealizzabili”.

Obiettivi e modalità operative

La nuova aggregazione si propone come una piattaforma trasversale, aperta a cattolici e laici, con l’obiettivo di condividere un programma orientato al bene comune. Il candidato sindaco verrà selezionato tra coloro che aderiranno al progetto, privilegiando figure in grado di supportare le proposte elaborate con la cittadinanza.

Il percorso prevede una serie di incontri sul territorio per raccogliere istanze e proposte direttamente dai residenti. Il primo appuntamento è già stato fissato per lunedì 9 dicembre, alle ore 21, presso la sede della Pro Loco di Rivotorto.

Le sfide di Assisi

Assisi, con la sua eredità storica e culturale di rilevanza universale, deve affrontare problematiche locali che spaziano dai servizi alle infrastrutture, dalla gestione delle frazioni all’integrazione dei residenti nei processi decisionali. “Oltre ai grandi temi, il nostro comune necessita di risposte concrete – sottolineano i promotori – per risolvere le difficoltà quotidiane dei cittadini”.

Gli organizzatori sottolineano l’importanza di coinvolgere il maggior numero possibile di persone, puntando su un modello di amministrazione efficace, trasparente e radicato nei principi democratici.

Prossimi passi

Per sviluppare un programma solido e rappresentativo, sono previsti ulteriori incontri in tutte le frazioni del comune, con l’obiettivo di ascoltare le esigenze specifiche dei residenti. I promotori puntano a creare un dialogo costante con la cittadinanza, definendo insieme le priorità per un’amministrazione che rispecchi i bisogni del territorio.

L’incontro del 9 dicembre rappresenta una tappa cruciale per consolidare il progetto e avviare una discussione aperta sulle soluzioni da proporre. I cittadini sono invitati a partecipare numerosi, contribuendo con le proprie idee alla definizione di un programma concreto e condiviso.

La nuova lista civica si presenta dunque come un tentativo di rinnovamento nella politica locale, cercando di rispondere alla richiesta di maggiore coinvolgimento e trasparenza espressa da una parte sempre più ampia della comunità di Assisi.

3 Commenti

  1. Che dire ? Mi sembrano le stesse affermazioni già sentite più volte nelle diverse campagne elettorali che in seguito non hanno prodotto nulla . Troppi temi sono ancora sul tappeto . Tante le cose da reslizzsre più volte promesse , e non le ripeto, ma va ricordato che bisogna tener conto delle risorse e dei soldi nel cassetto che sono sempre meno purtroppo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*