Serena Morosi furiosa contro assessora di Assisi, Claudia Travicelli
da Serena Morosi – Coordinamento e Portavoce FdI – AN Assisi
ASSISI – INTENDO DENUNCIARE CON FORZA QUANTO APPARSO NEL WEB E SOPRATTUTTO RIFERIRE LA REALTA’ DEI FATTI, SMENTENDO LE PESANTI ILLAZIONI, AUSPICANDO CHE L’ARROGANZA E L’IGNORANZA SMETTANO DI AVERE LIBERA CITTADINANZA NELLA CITTA’ DI ASSISI. Sono inaccettabili le dichiarazioni apparse ieri a firma Travicelli, per le quali non posso esimermi dal replicare, trattandosi di comunicato stampa altamente lesivo. SCRIVO SENZA ALCUN TIMORE DI ESSERE SMENTITA E SOPRATTUTTO INVITO L’ASSESSORE A DOCUMENTARSI (presso il Dirigente competente) PRIMA DI SCRIVERE o SOTTOSCRIVERE COMUNICATI STAMPA ED AFFIDARLI SENZA SCRUPOLI ALLE REDAZIONI.
Nell’agosto 2014 sono entrata nell’organo collegiale del Comune di Assisi. Ridondante risulta il riferimento alle vicende della Sentenza “quote rosa” del Consiglio di Stato, soprattutto perché non ho sottoscritto alcun ricorso, quindi mai sgomitato per raggiungere “la poltrona”, ma mi sono semplicemente messa al servizio della Città con senso di responsabilità e dedizione, fin dal giorno in cui ho accettato le Deleghe e fino al 18 giugno u.s..
Peraltro l’Assessora dovrebbe ormai sapere che si può essere “chiamati” da un Sindaco ad entrare a far parte della Giunta da “esterni”, e quindi “scelti” (in virtù di tale libertà del Primo Cittadino, ad Assisi è presente l’Assessore “esterno” Guarducci e l’Assessore “transfugo” Travicelli).
Ciò premesso, l’Assessora ignora che l’Amministrazione Comunale di Assisi dal 2010 aderì al Bando della Regione Umbria finalizzato alla riqualificazione dell’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, mediante il quale l’intervento sarebbe gravato sulle casse comunali per il solo 20% del costo totale del progetto.
Da parte della Regione Umbria, nel novembre 2014, venne convocata una riunione urgente in cui si comunicò di presentare immediatamente un progetto rispondente al format strutturato dalla Regione stessa, pena la perdita del finanziamento indispensabile al restyling dell’Ufficio. All’epoca l’Ufficio Tecnico era impegnato in altre priorità e, come è tutt’ora, l’Ufficio Turismo non aveva nel proprio organico professionalità adeguate alla realizzazione di progetti architettonici.
In virtù delle mie competenze (competenze appunto, non voti) venni convocata d’urgenza dal Dirigente che in prima battuta mi propose di elaborare personalmente il progetto, in seguito dato il carattere d’urgenza si procedette all’affidamento diretto ad un professionista di fiducia, anche mia, dato che ho seguito e collaborato all’iter progettuale, in pieno rispetto delle normative vigenti (importo cosiddetto “sotto soglia” – 4.000 € lordi, quindi 800€ a carico del Comune di Assisi) e non configurandosi alcuna incompatibilità o conflitto con la scrivente.
Tornando alla polemica sorta intorno alla conoscenza dello Statuto Comunale, invito l’Assessora Travicelli a rileggersi anche i nostri Comunicati Stampa, visto che associa il conferimento della Cittadinanza Onoraria alla nomina di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Probabilmente l’Assessora ignora che il Presidente della Repubblica consegna l’onorificenza per “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”, pertanto Leonardo Cenci riceverebbe il titolo come premio di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, lungi riconoscere a Leonardo riduttivi meriti sportivi e atletici – come scritto dall’Assessora.
#leonardocenci
Non si capisce se non si comprende o si finge di non comprendere, una cosa è certa: le mie dichiarazioni/precisazioni hanno riferimento tecnico-regolamentare, mentre il continuare a tirare in ballo l’uomo Leonardo Cenci da parte di Travicelli suona sempre più come un voler strumentalizzare la sua personale storia.
Infine: l’Assessore dovrebbe riflettere in modo più cauto e approfondito, documentarsi invece di sparare fandonie e parlare di “interessi”, anche se sono fermamente convinta che i Cittadini prima di dar credito, riflettono sulla persona che le proferisce determinate affermazioni.
Per fare un breve excursus, l’Assessora nel 2011 si candidò alle primarie del PD a seguito delle quali, da sconfitta, strizzò l’occhiolino al candidato Sindaco del centro-destra, il quale una volta insediato ha sempre potuto contare sul suo sostegno-stampella, infine, alle recenti amministrative, dopo essersi candidata capolista di Uniti per Assisi a sostegno del Sindaco uscente, anziché rappresentare il proprio elettorato (che semmai l’avrebbe vista in Giunta con Lunghi) è uscita dal Consiglio Comunale ed è entrata in maggioranza.
FDI-AN CONDANNA SIMILI COMPORTAMENTI E NON ACCETTA LEZIONI DA TALI BANDIERE.
Leo Cenci cittadino onorario Assisi, Morosi replica a Claudia Travicelli VIDEO
Commenta per primo