![Stefania Proietti eletta, Valter Stoppini sindaco facente funzioni ad Assisi Stefania Proietti eletta, Valter Stoppini sindaco facente funzioni ad Assisi](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2017/04/Valter-Stoppini-678x381.jpg)
Stoppini e il Pd difendono Universo Assisi: «Pettirossi ha la sindrome da minoranza»
Tensioni nella giunta di Stefania Proietti dopo la stroncatura di Universo Assisi da parte dell’assessore del Pd Simone Pettirossi. In difesa del festival, giunto alla terza edizione, si schiera il vicesindaco, sempre Pd, Valter Stoppini: «Ricordo a Pettirossi che l’evento è il frutto di scelte condivise e programmate in giunta comunale. Puntare il dito su presunti ritardi o criticità il giorno dopo la fine di un evento che ha visto il coinvolgimento e l’impegno di tutta la macchina comunale, non fa bene alla giunta di cui l’assessore fa parte, ma soprattutto non fa bene ad Assisi e allo sviluppo economico e turistico».
Stoppini non ha gradito nemmeno le critiche recentemente mosse al sindaco Proietti da un altro esponente del Partito democratico, Edo Romoli: «I vecchi dinosauri della politica del Pd oramai sono rappresentativi solo di se stessi». Contro Pettirossi si schiera anche un altro membro della giunta, l’assessore Veronica Cavallucci, insieme ai consiglieri comunali di maggioranza Giuseppe Cardinali, Paolo Sdringola e Carlo Migliosi.
«Pettirossi, sufficientemente assente nelle giornate di Universo, non ha gli elementi per poter criticare i risultati della manifestazione. Nel criticare il festival ha utilizzato le stesse argomentazioni dell’opposizione: ci è sembrato in preda ad una sindrome di minoranza. La sensazione è che Pettirossi, in difficoltà nelle proprie mansioni, voglia creare una frattura che lo ponga al di fuori della maggioranza». In difesa di Universo Assisi anche lo stesso Pd. Federico Masciolini, Donatella Casciarri, Barbara Chianella, Francesca Corazzi, Federica Lunghi e Paolo Lupattelli affermano infatti che «la realizzazione di Universo Assisi non si discute».
Critiche ad Universo Assisi, costata al Comune 300mila euro, giungono invece dalla formazione politica @Sinistra: «L’ attacco dell’assessore Pettirossi – spiega Luigino Ciotti è significativo». Infine Stefano Pastorelli (Lega) e Moreno Fortini (Fdi) lamentano lo spreco di risorse, mentre Antonio Lunghi e Ivano Bocchini (Uniti per Assisi) chiedono che la questione venga discussa in consiglio comunale. I risultati della manifestazione saranno invece illustrati in occasione del tavolo “cultura-turismo-osservatorio imposta di soggiorno” il 27 agosto.
Caro Pettirossi questa ” levata di scudi” di tutta la giunta e consiglieri contro di te sta a significare che hai fatto centro. Hai sollevato un problema vero…reale..chi dice la verità e non si allinea ai servetti viene criticato ma questo lo sai. Hai dimostrato onestà intellettuale e di avere gli attributi. La maggioranza degli Assisani la pensa come te quindi non hai fatto altro che dar voce ai più….e pazienza se Stoppini e compagni ti criticano x questo. Tu fai politica da anni ormai…gli altri sono dei dilettanti allo sbaraglio che tra poco se ne torneranno nell’anonimato da dove sono venuti. Ti rinnovo i miei complimenti. Continua a guardarti nello specchio la mattina ed a piacerti. Molti altri non si guardano neanche più.
Grande Neri, grande, finalmente ha trovato un fine politico su cui concentrere le sue speranze, un campione di coerenza che farà grande la sua idea di citta
Io credo che su Edo Romoli si debba tenere il massimo rispetto, e’ stato un Sindaco illuminato, creativo che ha fatto crescere Assisi in ogni senso, senso che ora non si ritrova in nessuna delle azioni poste in atto dalla Giunta e dai vari componenti politici: proprio dilettanti allo sbaraglio prestati alla politica che spariranno alle prossime elezioni.
Pace caro Grillo, credo si debba il massimo rispetto a tutti, ma proprio a tutti, in special modo alle persone più agè, le vorrei porre però all’ attenzione che la prima antenna per il cellulare in Umbria fu istallata ai Cappuccini di Gubbio per Italia ’90 (era li ospitato il Brasile) e che il muro di Berlino crollò nel novembre 1989 piu o meno quando il Nostro lasciava la sua esperienza da sindaco. Con tutto il rispetto per la persona, da allora è cambiato il mondo, varie volte, e tutti i protagonisti della politica spariscono…. be’ in realtà qualcuno continua a pontificare, senza capire che, forse è arrivato il momento di darsi pace e godersi il vitalizio
Pace caro Migliosi, mi ha risposto per Romoli, ma non mi ha risposto sulle altre mie argomentazioni. E’ facile rispondere così, si lascia il fianco scoperto, potrei risponderle che in Italia il Presidente della Repubblica é personaggio politico di solito agé, ma che nonostante questo, oltre che a portagli giustamente il massimo rispetto, prende decisioni politiche che hanno impatto su tutta la Nazione. Poi se vogliamo parlare anche di ex, mi sembra che a sinistra si ascolti favorevolmente anche questi, molto ma molto agé.
Aspetto una risposta anche sulla attuale Amministrazione, sono un Assisano e mi interessa molto cosa pensa la classe politica non agé che prende decisioni sul mio futuro e sopratutto sulle future generazioni.
Pace e bene
Ecco bravo Migliosi…il mondo è cambiato e non sono certo gli elementi come te che potranno fare la differenza. I servetti sciocchi o giullari chiamali come vuoi non hanno mai lasciato dietro di sé segni tangibili del loro passaggio. In tre anni in consiglio comunale non ci risulta nulla della tua presenza se non la manina che si alza appena il tuo comandante lo ordina. Una bella passeggiata ai giardini pubblici non potrà che farti bene finita questa entusiasmante esperienza da servitore. Così potrai goderti questa pace che distribuisci a piene mani. Credo possa essere vista anche come presa in giro da chi invece è preposto a farlo. Voglio informarmi e farlo presente a chi di dovere.