La Nazione premia l’Istituto Serafico, oggi la grande festa
Celebrazioni per i 160 anni dalla fondazione del nostro quotidiano
Un anno insieme alla gente. Un anno insieme ai lettori. Si concludono con una festa dedicata alla città di Firenze, alla Toscana, all’Umbria e alla Liguria (ovvero le aree di diffusione del quotidiano) le celebrazioni per i 160 anni dalla fondazione de La Nazione. L’appuntamento per un brindisi speciale è fissato per oggi nella cornice del Cenacolo di Santa Croce. La direttrice del giornale Agnese Pini e la vice direttrice Laura Pacciani premieranno associazioni e personalità che si sono distinte nel 2019 che sta per chiudersi. «Durante questo anno speciale – commenta Agnese Pini – La Nazione ha percepito forte il calore delle persone, dei lettori e dei territori. Un’empatia reciproca con quei luoghi in cui capillarmente il giornale giunge nelle case e negli uffici. Un legame che ci spinge a fare sempre di più e a rispondere al meglio alle sollecitazioni che giungono dai cittadini, dalle istituzioni e dal mondo dell’impresa». E alle persone è dedicata appunto la festa considerato che durante la serata – che inizierà alle 18 e sarà curata da Enic Meetings & Events – saranno premiate personalità e associazioni che, proprio nel 2019, si sono distinte per l’impegno nei vari settori della società civile. I riconoscimenti andranno al Comitato Autonomo per la lotta contro i tumori (Calcit) di Arezzo, all’associazione Mirco Ungaretti Onlus di Lucca, alla Croce Rossa di La Spezia, all’Istituto Serafico Assisi e al comando provinciale dei vigili del fuoco di Firenze. L’evento si concluderà con il concerto dei Pueri Cantores, il coro della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Commenta per primo