![la-nazione- Minoranze all’attacco del sindaco, Guarducci, Critiche ingenerose](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2018/05/la-nazione--678x381.jpg)
dalla Nazione Umbria
La visita ad Assisi è stata una giornata miliare. E la Merkel scrive il suo «grazie» ASSISI – «GRAZIE MILLE per il fantastico onore della lampada che mi darà ispirazione e stimolo. Che tramite essa lo spirito di Francesco di Assisi venga celebrato anche in futuro, qui in questo luogo unico». Sono le parole che la Cancelliera tedesca Angele Merkel ha scritto sul libro degli ospiti della Basilica di San Francesco in occasione della visita insieme a Manuel Santos, presidente della Colombia. Visita per ricevere dai frati del Sacro Convento la Lampada della Pace di San Francesco per la sua opera a favore della «pacifica convivenza dei popoli», ma soprattutto per riflettere e dibattere alcuni temi inderogabili a livello internazionale come pace, armi, diritti umani, migrazioni, accoglienza.
QUESTIONI affrontate, in particolare, nell’incontro nel Salone Papale con 300 giovani, da 37 nazioni, compresi rifugiati e scampati ai conflitti che insanguinano tante aree del mondo. «E’ stata una giornata miliare che segna un dialogo efficace tra il Nord e il Sud del mondo, che ha posto nelle agende dei nostri governanti e dell’opinione pubblica la necessità della collaborazione tra Stati, tra persone», dice padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento. «E’ stato un giorno fondamentale nel corso del quale auspichiamo che la terra umbra possa sostenere il credo umano dei potenti», dice il sindaco Stefania Proietti.
Ricchissimo il fuori programma. Merkel e Santos, intorno alle 16, quando dovevano ripartire, si sono incamminati da San Francesco in direzione di Piazza del Comune e della Basilica di Santa Chiara, dove sono state accolti dalle Clarisse: incuriositi e in qualche caso stupefatti visitatori e assisani di fronte ai due ‘turisti’ speciali. La Merkel, incurante del caldo e della distanza, ha tirato dritto sino al Santuario di San Damiano dove ha ammirato il crocifisso che parlò a San Francesco.
Il Guardiano padre Massimo Reschiglian ne ha donato una copia alla Cancelliera che, poi, ha raggiunto Santa Maria degli Angeli per una visita alla Porziuncola. L’ultima tappa: spuntino nella Pregiutteria. (Maurizio Baglioni)
Commenta per primo