Celebrazione della Memoria Liturgica del Beato Carlo Acutis

8.000 partecipanti in quattro giorni nella città umbra

Celebrazione della Memoria Liturgica del Beato Carlo Acutis

Celebrazione della Memoria Liturgica del Beato Carlo Acutis

Celebrazione della Memoria – Nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione ad Assisi, il 12 ottobre, il vescovo delle diocesi di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, ha celebrato la messa in memoria liturgica del beato Carlo Acutis. Durante l’omelia, il vescovo ha sottolineato il parallelismo tra il giovane Carlo e San Francesco, entrambi con una dedizione speciale a Gesù, anche se in modi differenti. Ha descritto il loro lavoro congiunto come eccezionale e mirato a riavvicinare specialmente i giovani a Cristo.

Questa celebrazione ha segnato la conclusione di quattro giorni di festeggiamenti a cui hanno partecipato circa 8.000 persone provenienti da tutto il mondo, compresi visitatori da America, Germania, India e numerosi italiani. Questi pellegrini si sono riuniti ad Assisi per pregare sulla tomba del giovane beato Carlo Acutis, sepolto all’interno della chiesa.

Nell’omelia, monsignor Sorrentino ha sottolineato la semplicità di vita di Carlo e la sua capacità di cantare la bellezza di Dio attraverso la sua stessa esistenza. Carlo ha incarnato la gratitudine e la condivisione, superando l’egoismo che spesso caratterizza le relazioni umane.

Le celebrazioni in onore del beato Carlo Acutis hanno commemorato il terzo anniversario della sua beatificazione e hanno incluso un seminario dal titolo “Abitare con sapienza il web,” che ha affrontato il tema dei pericoli eccessivi di Internet, in particolare negli adulti. Gli esperti hanno invitato i genitori, i catechisti e gli educatori a stabilire regole e limiti nell’uso di Internet per garantire una navigazione sicura e responsabile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*