Spirito di Assisi, 35 le nazioni collegata con dirette su Ctv e TV2000

"Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo" è promosso dalla Comunità di Sant’Egidio

Santa Messa, Diocesi di Assisi sempre più tecnologica, due dirette streaming

Ad Assisi si continua a lavorare per l’evento “Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo” che si svolgerà dal 18 al 20 settembre. “Ci si appresta a vivere questo momento spirituale – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi – insieme a tutti gli uomini di buona volontà“. Un evento  che si svolge a trent’anni dalla storica giornata di preghiera delle religioni mondiali per la pace, convocata profeticamente da san Giovanni Paolo II ad Assisi nel 1986.

Fin da ora – spiega padre Enzo Fortunato – ringraziamo CTV, RAI1 e TV2000 che garantiranno la diffusione in diretta dei momenti più importanti che si terranno ad Assisi. Un grazie anche alle tv italiane e straniere che con collegamenti dalla città di san Francesco permetteranno, in quei giorni, di far conoscere questo importante momento di preghiera per la pace“.

Approfondimenti e notizie in tempo reale saranno disponibili sul sito www.sanfrancesco.org. I giornalisti già accreditati sono oltre 600. Sono state allestite ben 3 sale stampa e 1 ufficio accreditamento. Ad oggi sono 35 le nazioni che, con i loro inviati, si collegheranno con Assisi.

L’evento “Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo” è promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Diocesi di Assisi e dalle Famiglie Francescane di Assisi.

Per maggiori informazioni www.sanfrancesco.org

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*