Ad Assisi un migrante della Diciotti, arriverà domani in città

Ad Assisi un migrante della Diciotti, arriverà domani in città

Ad Assisi un migrante della Diciotti, arriverà domani, ospite Caritas I 6 migranti provenienti dalla nave Diciotti che oggi lasceranno il centro Mondo Migliore di Rocca di Papa verranno accolti a gruppi di due nelle diocesi di Foligno, Brescia e Benevento. Domani invece gli ultimi due migranti presenti nella struttura partiranno alla volta di Ascoli e Assisi. “Quello che e’ stato il compito affidato a Caritas e’ stato svolto in maniera pulita e tempestiva. Due delle persone che si erano allontanate nei giorni scorsi sono poi rientrate a Rocca di Papa”, spiega don Ivano Maffeis, consultore del Dicastero per la Comunicazione della Cei.

6 Commenti

  1. Uno…ne abbiamo preso uno!!!! Che notiziona!!!! Assisi citta’della pace, dell’accoglienza, dello spirito Francescano, con tutte le strutture che ci sarebbero per poter ospitare molti di questi extracomunitari ne ha preso UNO!!!!!!! Possiamo ritenerci sodfisfatti!!!!! Preferisco non commentare.

  2. Caro sig. Povero, pace a lei, come certamente saprà, le diocesi in Italia sono 226, è distribuire 100 migranti su 226 territori…..Non è facile.
    La diocesi di Assisi si era offerta per un congruo numero di persone da ospitare, ma a conclusione delle assegnazioni questo è quello che ci è stato dato.

  3. mi piacerebbe che a volte a commentare sia qualcun altro facente parte di questa amministrazione anche perché sentire sempre la stessa “campana” diventa antipatica e credo frustrante per coloro che potrebbero invece esprimersi liberamente e che potrebbero avere del problema altri punti di vista. Speriamo anche con un po’ di onestà intellettuale.In 2 anni e mezzo non ho ancora letto una volta una critica costruttiva da parte ne degli assessori ne dei consiglieri comunali. Tutto perfetto? Tutto giusto? Nulla che si potesse migliorare? Coraggio gente coraggio…non servono a nessuno amministratori e collaboratori che non abbiano il coraggio di dire la loro anche in contrasto con quello che si stà realizzando. Dal confronto e diversità di idee che nascono poi le scelte migliori.

  4. Scusate ma … cosa centra l’amministrazione ? Io rispondo al sig. Povero come persone informata sulle dinamiche dell’accoglienza, gestita dalla CEI (conferenza episcopale italiana) che per storia personale ho condiviso attivamente.
    Ricordo a tutti che i 100 li gestisce la CEI perché CHI È AL GOVERNO gli ha negato l’accoglienza.
    Pace a tutti voi….

  5. Di cui 50 sono spariti. Chi è al governo caro Migliosi non è contro l’immigrazione. È contro l’immigrazione clandestina..disordinata..contro legge..di gente che poi delinque perché non ha futuro..che dovremo mantenere noi perché altrimenti da disperati non gli rimarrà che rubare..quando hai fame e non mangi..non sai dove dormire diventi violento..non hai nulla da perdere e noi siamo bravi a tutelare i loro diritti ma molto meno a ricordargli i loro doveri…non esiste certezza della pena…ma perché pensa che salvini abbia vinto le elezioni e se continueranno a contrastarlo tra un anno avrà il 50% dei consensi????

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*