Conclusa ad Assisi la prima edizione di “Ri-Nascere in Armonia”

Un percorso dedicato al benessere emotivo delle neo-mamme

Conclusa ad Assisi la prima edizione di "Ri-Nascere in Armonia"

Conclusa ad Assisi la prima edizione di “Ri-Nascere in Armonia”

Conclusa ad Assisi – Ad Assisi si è chiusa con successo la prima edizione del percorso “Ri-Nascere in Armonia”, iniziativa dedicata al supporto emotivo delle neo-mamme nel periodo post-partum. L’evento, conclusosi il 3 dicembre 2024, è stato promosso dall’Associazione VI.VA. Partecipazione e Solidarietà e ha visto il contributo di due esperte del settore: l’attrice e regista teatrale Emanuela Pantano e la psicologa perinatale Maddalena Ciotti.

Il progetto ha offerto un approccio innovativo per affrontare le difficoltà della maternità, utilizzando strumenti come il teatro fisico, l’improvvisazione teatrale e la meditazione emozionale. Attraverso queste tecniche, le partecipanti hanno potuto esplorare le proprie emozioni, abbattere tabù e condividere esperienze in un contesto sicuro e accogliente.

Luigi Marini, presidente dell’Associazione VI.VA., ha evidenziato il valore del progetto per il territorio:

“Creare uno spazio sicuro per sostenere le donne nel delicato periodo post-parto è fondamentale. Questo percorso risponde a un’esigenza reale, accompagnando le mamme nei cambiamenti profondi che affrontano come donne e lavoratrici.”


Partner e supporto

Il percorso è stato realizzato grazie al sostegno di Umbra Acque Spa e Casa del Giocattolo, partner locali che hanno reso possibile l’accesso gratuito o agevolato a molte partecipanti. “È un privilegio collaborare con aziende che investono nel benessere delle famiglie,” ha aggiunto Marini.

Risultati e futuro del progetto

Il successo della prima edizione ha portato l’Associazione VI.VA. ad annunciare una seconda edizione nel 2025. L’obiettivo sarà quello di ampliare ulteriormente l’accesso al percorso, continuando a fornire strumenti concreti per affrontare il periodo post-partum.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*