25 anni di Ctf, avvenimento storico, gran festa a Santa Maria degli Angeli

CIAI, UNO DEI MEDICI FISIATRI DEL CTF PARLA DELL’AVVENIMENTO

15 anni di Ctf, avvenimento storico, gran festa a Santa Maria degli Angeli

25 di anni Ctf, avvenimento storico, gran festa a Santa Maria degli Angeli

 da Lorenzo Capezzali
ASSISI – 25 anni di vita del  Ctf angelano  e l’11 novembre 2017 presso la sede  di vocabolo Caminaccio si festeggerà l’avvenimento che rimane uno dei punti focali dell’attività medico-sanitaria e riabilitativa del Comune nel segno di Padre Ulisse Cascianelli, che contribui’ a dare all’organismo una tangibile prova di umanità e concretezza nel collaborare con le famiglie locali e regionali.  Fra Ulisse Cascianelli è ancora amato dai cittadini regionali nell’immagine più profonda del suo mandato religioso e sociale nel produrre momenti di svago e di serenità.

L’11 novembre rimane così una scadenza cui tutti vogliono partecipare come standard  office “CtfWeellness”, titolo di una giornata di aggregazione e di festa che si preannuncia vario e dimostrativo di ciò che il nuovo stabile Ctf rappresenta per il Comune di Assisi nel campo della  medicina,  della ginnastica riabilitativa e delle sezioni avanzate nel campo interdisciplinare sanitario.

Sotto lo slogan “Dedicato a te che ci ha insegnato a guardare al cielo coi piedi saldi in terra” alle ore 9 è prevista l’inaugurazione dell’”Open Day Centro WellenesCtf”. Seguiranno  alle ore 16 la celebrazione della santa messa, alle ore 17 il vademecum  del 25° anno del Ctf .

Americo Ciai, noto fisioterapista, riconosciuto da tutta la collettività angelana come priore uscente del comitato del Piatto di Sant’Antonio,  si fa portavoce del significato cognitivo e storico della giornata dichiarando che “ i festeggiamenti dei 25 anni del Ctf si conferma una data molto importante per tutti gli operatori e dirigenti del Centro e per coloro che vi lavorano nei vari servizi con il fine di  sostenere gli  interventi sanitari, riabilitativi nelle scienze motorie e nei diversi orientamenti disciplinari con passione personale e preparazione strategica come gli stessi pazienti lasciano trasparire nei loro pensieri.

Un valore aggiunto per Assisi per giovani, meno giovani di ambo i sessi presenti nelle nostre strutture che ci spingono sempre a fare meglio in ogni angolo delle loro richieste sanitarie”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*