Angelana, cominciata stagione settore giovanile, Juniores, Allievi e Giovanissimi
Partita la stagione del settore giovanile: Juniores, Allievi e Giovanissimi sono già al lavoro in vista del via dei campionati. Nuovo debutto per il responsabile Giorgio Buttò: “Santa Maria ha grandi potenzialità e questo settore giovanile potrà rappresentare un valore aggiunto per la prima squadra”
È scattata ufficialmente la stagione del settore giovanile giallorosso. Rinnovato nella forma e nella sostanza, con un nuovo responsabile tecnico (Giorgio Buttò) che pure ha sostanzialmente confermato la squadra che tanto bene aveva fatto anche nella precedente annata.
Un nuovo corso che comincia all’insegna dell’ottimismo, aperto da una sorta di open day che ha visto scendere in campo tutte assieme le 3 formazioni che parteciperanno ai campionati regionali, più le due selezioni Sperimentali in appoggio.
“Comincia un’annata nella quale vogliamo essere protagonisti, ma dove l’unico vero obiettivo sarà quello di fornire quanti più elementi alla prima squadra”, spiega Buttò, tornato a Santa Maria dopo un paio di stagioni nelle quali ha svolto un ottimo lavoro a Fontanelle.
“Il richiamo dell’Angelana è stato forte e mi ha spinto a riprendere in mano un progetto al quale ho sempre tenuto in modo particolare. C’è una base importante sia a livello di tesserati, sia a livello di staff perché negli anni la società ha saputo lavorare con grande attenzione, riuscendo a creare un gruppo coeso e affiatato. È una base di partenza importante e confidiamo di poterla sviluppare ulteriormente nei mesi a venire”.
JUNIORES Alla guida della formazione Juniores A2 c’è Marco Pedetta, che ha subito fatto capire di avere bene a mente qual è l’obiettivo da perseguire: “Fornire quanti più ragazzi alla prima squadra, che è il caposaldo sul quale si fonda qualsiasi settore giovanile. L’Angelana ha bisogno di crescere i propri talenti in casa e mi sento di poter dire che la strada intrapresa è quela giusta”.
Basta dare uno sguardo all’organico a disposizione di Carlo Valentini, che annovera molti elementi con i quali Pedetta ha già lavorato in passato: “Penso a Bartolini, a Bucci, a Capitini, a Ragusa e a Rinaldi, tutti integratisi da subito nel gruppo dei grande. Valentini in questo senso è una garanzia: ha una visione d’insieme eccelsa, li sta inserendo gradualmente ma con ottimi risultati. Credo che la società con lui abbia fatto davvero un’ottima scelta e per quanto ho visto in queste prime settimane di lavoro l’intesa è davvero ottima sotto ogni aspetto”.
La Juniores lavora a stretto contatto con la prima squadra e ha come obiettivo quello di provare a competere per il vertice nel campionato A2: “Che tutti pensano essere un campionato facile, ma che in realtà propone molte difficoltà e insidie. Sicuramente abbiamo un gruppo competitivo, ma poi bisognerà vedere strada facendo come si comporterà sul campo. Siamo partiti un po’ in ritardo a causa dell’impossibilità di avere tutti i ragazzi a disposizione prima del 20 agosto, ma contiamo di recuperare in fretta il tempo perso in modo da farci trovare pronti sabato 8 settembre al debutto contro la Vis Nuova Alba”.
ALLIEVI Un gruppo numeroso ma di buona prospettiva è quello a disposizione di Riccardo Rosselli, che ha cominciato a lavorare con la nuova formazione Allievi, pronta a cimentarsi nel campionato A1. Considerando il salto fatto da alcuni elementi direttamente in prima squadra è facile intuire come il lavoro della seconda formazione giovanile giallorossa possa effettivamente risultare fondamentale ai fini dello sviluppo dell’intero settore giovanile. Accanto all’organico destinato ad affrontare il campionato A1 ci sarà anche la selezione Sperimentale (classe 2003) affidata a Giorgio Buttò. Rosselli potrà contare sull’apporto di Valerio Mazzoli per la parte atletica e di Giacomo Lenzi come preparatore dei portieri.
GIOVANISSIMI Particolarmente atteso è anche il via della nuova stagione dei Giovanissimi, anch’essi attesi dall’avventura nel campionato A1 con Pierpaolo Anelli in panchina. Un organico in questo caso molto giovane che dovrà confrontarsi con un palcoscenico certamente probante, e come tale chiamati dunque a offrire da subito un apporto di assoluto valore. Anche in questo caso è prevista una selezione Sperimentale, affidata a Luca Mattonelli. Lo staff si compone di Nicolò Guzzoni come preparatore atletico e di Natalino Donati come preparatore dei portieri.
Commenta per primo