![MARCIAottoPORTEpremiazione Marcia delle Otto Porte, Assisi, Roqti ha vinto con il tempo di 24.53](http://www.assisioggi.it/wp-content/uploads/2016/09/MARCIAottoPORTEpremiazione-678x381.jpg)
Marcia delle Otto Porte, Assisi, Roqti ha vinto con il tempo di 24.53 Nella magica cornice di Assisi, con partenza ed arrivo in Piazza del Comune, si è corsa sabato sera la quinta edizione della Marcia delle Otto Porte, organizzata puntigliosamente dall’affiatato team dell’Assisi Runners presieduto da Fabio Battistelli, con il patrocinio del Comune della Città di Assisi.
La gara era valida quale prova del Campionato Umbro Endas 2016 e del Grand Prix Fidal 2016, ed il percorso di 7 chilometri si è snodato per le vie e le piazze della città serafica in una atmosfera particolare che solo la notte assisana sa regalare, e per i tanti partecipanti, oltre trecento, tra cui un nutrito gruppo marchigiano del G.P. Lucrezia, è stato una sorta di viaggio affascinante, seppur impegnativo viste le caratteristiche del tracciato, attraverso la storia e i luoghi più significativi della città patrimonio mondiale Unesco, attraversando o sfiorando le otto porte medioevali di accesso alla città poste lungo le mura di cinta, nell’ordine Porta Nuova, Porta Cappuccini, Porta Perlici, Porta San Giacomo, Porta San Francesco, Porta San Pietro, Porta Sementone e Porta Moiano.
La gara maschile fin dall’inizio ha visto protagonisti i due atleti marocchini Roqti e El Makrout subito solitari al comando inseguiti a breve distanza dal ternano Chiappini: poi nel finale Roqti ha prodotto l’allungo decisivo andando a vincere con il tempo di 24.53 davanti al connazionale El Makrout e all’ottimo Daniele Chiappini.
Senza storie la gara femminile dove la forte atleta romana Paola Salvatori ha conquistato la quarta vittoria consecutiva in questa gara chiudendo a braccia alzate nel tempo di 28.13, tra l’altro all’undicesimo posto assoluto, poi ad oltre tre minuti al secondo posto Patrizia Lacrimini e a seguire Cristina Mercuri.
E sempre in Piazza del Comune, al cospetto del tempio di Minerva si è poi svolta la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco di Assisi, Stefania Proietti, della giovane assessore allo Sport, Veronica Cavallucci, del consigliere Luigi Bastianini e del massimo rappresentante dello Sport regionale, il Presidente del Coni generale Domenico Ignozza.
Commenta per primo