Centodue i partecipanti al Concorso Presepi di Assisi 2024

Premiati scuole, associazioni e cittadini per le migliori opere presepiali

Centodue i partecipanti al Concorso Presepi di Assisi 2024

Centodue i partecipanti al Concorso Presepi di Assisi 2024

Centodue – Centodue i partecipanti al Concorso Presepi Natale 2024 ad Assisi, promosso dal Comune per valorizzare la tradizione presepiale e stimolare la comunità a creare presepi nei luoghi più caratteristici della città. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 58 classi e 44 privati, tra cui cittadini e associazioni.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco ff. Valter Stoppini e degli assessori Fabrizio Leggio (turismo), Veronica Cavallucci (cultura), Paolo Mirti (scuola) e Massimo Paggi (sociale), oltre alla presidente del Consiglio comunale Donatella Casciarri e alla giuria di esperti.

Il concorso era aperto a singoli cittadini, associazioni, enti e istituti scolastici, chiamati ad allestire presepi all’aperto in spazi visibili ai passanti o in luoghi di facile accesso ad Assisi e nelle sue frazioni. Le opere, realizzate con varie tecniche, sono state esposte per tutto il periodo natalizio e valutate da una commissione presieduta da Giulio Proietti Bocchini, responsabile dell’ufficio Turismo e Marketing territoriale del Comune di Assisi. I criteri di valutazione includevano qualità, creatività, messaggio, tradizione e originalità.

Nella sezione scuole, tra i 58 partecipanti, i vincitori sono stati:

Prime classificate ex aequo: classe 4ª e classe 1A della Scuola primaria “Francesco Frondini” di Tordandrea

Secondo premio: Scuola infanzia “Rinascita” – sezione A

Terzo premio: Istituto d’istruzione superiore “M. Polo – R. Bonghi”

Quarto premio: Scuola infanzia “Rinascita” – sezione B

Quinto premio: Scuola infanzia “Maria Luisa Cimino” – sezione C

Sesto premio: Scuola primaria “Rivotorto” – classi 1A e 1B

Settimo premio: Scuola primaria “Giovanni XXIII” – classe 4A

Ottavo premio: Istituto “Alberghiero Assisi”

Nono premio: Scuola infanzia “Fratello Sole” – sezione B

Decimo premio ex aequo: Scuola infanzia “Mario Sbrillo Siena” di Torchiagina e Scuola primaria “Sant’Antonio” – Laboratorio presepiale

Per la sezione dei cosiddetti privati, tra i 44 concorrenti, i vincitori sono stati:

Primo posto: Bruno Toppetti

Secondo posto: Comitato Porta Perlici

Terzo posto: Cavalieri del Colle del Paradiso

Quarto posto: Margherita Baldoni

Quinto posto: Fra Domenico Paoletti

Sesto posto ex aequo: Floriana Lazzari e Anna Pagliocchini

Settimo posto: Riccardo Carrozza

Ottavo posto ex aequo: Comunità di Rocca Sant’Angelo e Maurizio Sensi

Nono posto: Comitato via Montecavallo

Decimo posto: Gruppo missionario “Piccole gocce”

La Giunta comunale ha sottolineato come il concorso sia cresciuto negli ultimi anni, coinvolgendo anche le frazioni e rafforzando la tradizione presepiale nella comunità, contribuendo a promuovere Assisi come città di pace e speranza.

Ai vincitori è stato assegnato un attestato e un contributo economico, mentre a tutti i partecipanti è andato un riconoscimento morale. Le opere hanno promosso Assisi come “Città presepe”, rinnovando i sentimenti di pace e fraternità del presepe francescano e rendendo ancora più suggestiva l’atmosfera natalizia nella città serafica. Durante la cerimonia sono stati consegnati anche attestati di ringraziamento a realtà che hanno contribuito alla rappresentazione del presepe nell’ambito della manifestazione “Natale Assisi 2024”, dedicata al Cantico delle Creature.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*