Morto Don Cesare Roberto Provenzi, priore della Cattedrale di San Rufino

Don Cesare era stato nominato segretario personale di Monsignor Sergio Gorett

Morto Don Cesare Roberto Provenzi, priore Cattedrale San Rufino

Morto Don Cesare Roberto Provenzi, priore della Cattedrale di San Rufino

È scomparso Don Cesare Roberto Provenzi, priore della Cattedrale di San Rufino, che ha dedicato la sua vita alla comunità. Nato a Martinengo, provincia di Bergamo, il 25 luglio 1962, è stato ordinato sacerdote il 23 settembre 1995. La sua carriera ecclesiastica è stata caratterizzata da numerosi incarichi, culminando nella guida della Cattedrale di Assisi.

Nel 1998, Don Cesare è stato nominato segretario personale di Monsignor Sergio Goretti, accompagnando il vescovo in molteplici attività. Nel 2004, è diventato parroco della parrocchia Madonna delle Grazie e Santa Tecla in Palazzo e successivamente, nell’ottobre dello stesso anno, ha assunto il ruolo di parroco della Parrocchia di San Rufino. Ha ricoperto anche il ruolo di vicario foraneo del vicariato di Bastia Umbra dal 2002 al 2004 e ha guidato la parrocchia di Torchiagina e San Gregorio.

Don Cesare si è distinto per il suo impegno nella valorizzazione della Cattedrale di San Rufino, assumendo anche la direzione del Museo diocesano e della Cripta di San Rufino, contribuendo a un rinnovato slancio culturale e spirituale. Fino alla sua morte, avvenuta il 26 settembre 2024, ha continuato a servire come vicario foraneo del vicariato di Assisi. È stato anche canonico della cattedrale e presidente della Fondazione San Rufino e Rinaldo dal 2003 al 2009.

Dal 2018, Don Cesare è stato nominato dal vescovo Sorrentino vicario episcopale per l’Economia, ricoprendo un ruolo fondamentale nella gestione delle risorse ecclesiastiche. Con l’unità pastorale formata nel 2021, ha guidato diverse parrocchie, tra cui San Rufino, Vitale, Santa Maria di Lignano, Porziano e Costa di Trex. Era anche presidente della Fondazione diocesana di religione Assisi-Caritas e della Fondazione Assisi-Santuario della Spogliazione, che si occupa della gestione del Santuario.

Don Cesare era molto apprezzato ad Assisi per la sua vicinanza ai giovani e il suo supporto alle iniziative locali, in particolare al Calendimaggio, una celebrazione annuale che coinvolge tutta la comunità. La sua morte ha suscitato un grande dolore tra parrocchiani e collaboratori.

Le esequie funebri di Don Cesare si svolgeranno lunedì 30 settembre alle 10 presso la Cattedrale di San Rufino, presiedute da Monsignor Domenico Sorrentino. Sarà possibile rendere l’ultimo saluto al priore a partire dal pomeriggio di venerdì 27 settembre nella Cappella del Santissimo Sacramento all’interno della cattedrale, dove rimarrà fino al giorno della cerimonia. Durante i giorni precedenti, si svolgerà la recita del Santo Rosario alle ore 21 in Cattedrale, in suffragio di Don Cesare.

Il vescovo Sorrentino, insieme al Consiglio episcopale, al clero, ai diaconi e a tutti i collaboratori della Curia, esprime le più sincere condoglianze ai familiari, stringendosi attorno a loro in questo momento di profondo dolore.

2 Commenti

  1. hai seguito la tua strada lasciando la tua famiglia per servire il Signore ed ora lo raggiungi rimarrai sempre nel mio cuore tua cugina Gabriella

  2. Bellissimo Ricordo di Don Cesare,quando venivo ad Assisi dalle suore Francescane del Verbo Incarnato per la raccolta delle olive.Il Signore lo ricompensi per il tanto Bene Seminato!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*