Patto di Amicizia tra Assisi e Chiusi della Verna nell’ottavo centenario

Le due comunità rafforzano il legame storico con iniziative francescane

Patto Amicizia tra Assisi e Chiusi della Verna nell’ottavo centenario

Patto di Amicizia tra Assisi e Chiusi della Verna nell’ottavo centenario

Le città di Assisi e Chiusi della Verna hanno formalizzato oggi un “Patto di Amicizia” in occasione dell’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco. La firma è avvenuta durante una cerimonia ufficiale presso il Santuario de La Verna, alla presenza delle autorità locali. L’accordo si propone di rafforzare i rapporti tra le due comunità, promuovendo valori di pace e cooperazione ispirati alla figura di San Francesco.

Il 17 settembre 1224, San Francesco ricevette le Stimmate durante un periodo di preghiera sul Monte della Verna. Questo evento ha segnato profondamente la storia di entrambe le città, che ora, attraverso questo patto, rinnovano il loro impegno a promuovere la fratellanza e la cooperazione tra i loro territori.

Il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e il primo cittadino di Chiusi della Verna, Giampaolo Tellini, hanno siglato l’accordo, che prevede una serie di iniziative congiunte. La cerimonia ha visto la partecipazione di altre figure istituzionali, tra cui il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il sindaco di Firenze, Sara Funaro.

Il documento sottoscritto sottolinea l’importanza di azioni istituzionali condivise, come pellegrinaggi, scambi culturali e progetti turistici. L’obiettivo è di promuovere una maggiore cooperazione tra le comunità e consolidare i valori comuni legati a San Francesco. L’accordo menziona anche la volontà di organizzare una conferenza sulla pace, con la partecipazione di Assisi, Chiusi della Verna e Firenze.

Il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, ha evidenziato il valore del patto, sottolineando come le celebrazioni del centenario abbiano rafforzato il legame tra le comunità. “Crediamo profondamente che l’amicizia tra comunità possa fare la differenza, soprattutto in un momento storico come questo,” ha dichiarato.

Il sindaco di Chiusi della Verna, Giampaolo Tellini, ha confermato l’impegno delle città coinvolte a promuovere iniziative congiunte, orientate alla pace e alla cooperazione. Ha inoltre anticipato l’organizzazione di una conferenza sulla pace, che vedrà protagoniste le tre città francescane.

Anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza dell’accordo, affermando che San Francesco continua a essere una figura di grande ispirazione e simbolo di unità per i territori coinvolti. Ha aggiunto che questo patto rafforza il legame tra i luoghi francescani.

Infine, il sindaco di Firenze, Sara Funaro, ha parlato di un anniversario che unisce tre città e due regioni, ricordando l’importanza dei valori di pace e rispetto per l’ambiente. Funaro ha espresso l’auspicio che l’accordo possa coinvolgere anche le nuove generazioni, affinché continuino a promuovere il messaggio francescano.

L’iniziativa rappresenta un importante passo per entrambe le comunità, che condividono un forte legame storico e culturale, cementato dalla figura di San Francesco e dai suoi valori di pace e speranza. Il “Patto di Amicizia” siglato oggi si pone l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di progetti comuni, volti a rafforzare l’unione tra i due territori.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*