Assisi celebra il 4 novembre, tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare

Ultima data delle celebrazioni il 26 novembre

Assisi celebra commemorazione dei caduti, unità nazionale e forze armate

Assisi celebra il 4 novembre, tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare

ASSISI – Tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare alla Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate dopodomani 4 novembre in piazza del Comune alle ore 10:30. Il 99º anniversario della Vittoria (1918-2017) sarà ulteriormente celebrato in diverse occasioni sui territori.

Il 5 novembre alle 9:00 a Santa Maria degli Angeli in piazza Garibaldi; nella stessa giornata alle 11:00 a Capodacqua nella chiesa di Santa Apollinare e alle 15 a Torchiagina in piazza P.Dallava.

Il 12 novembre la cerimonia si terrà alle 10:00 a San Vitale nella sede Proloco mentre alle 10:30 a Petrignano si svolgerà in piazza L. Masi.
Nel pomeriggio alle 14:30 cerimonia a Rivotorto in piazza P. Conti.

Il 19 novembre alle 12:00 appuntamento a Castelnuovo in Piazza San Pasquale mentre alla stessa ora a Palazzo le celebrazioni si svolgeranno nella piazza Figli di Cambio.

Alle 15 appuntamento ad Armenzano nell’area del Monumento.

Ultima data delle celebrazioni il 26 novembre quando alle 9.30 si terrà la cerimonia a San Gregorio nella chiesa del paese e a Tordibetto nella chiesa di San Bernardino da Siena. Alle 11 a Tordandrea appuntamento in Piazza dei caduti. L’Amministrazione comunale ribadisce l’invito a partecipare rivolgendosi a tutta la Cittadinanza con particolare attenzione alle famiglie e a bambini e ragazzi. (fm)

6 Commenti

  1. Ma la festa dell’unità è il 4 novembre non tutto il mese….altra propaganda dell’amministrazione su tutte le frazioni….ogni occasione è buona…che tristezza…..

  2. Io direi semplicemente: il 4 novembre é il 4 novembre e basta. Il prossimo anno come lo festeggeremo?? Invece che in un mese in un anno visto che sarà il Centenario????
    Quanto ci costano queste manifestazioni “ulteriori”?
    Meno immagine e più fatti…grazie

  3. Cara o caro ele mi starà bene quando capiro’che faranno qualcosa di concreto ed utile per i cittadini….grazie grillo parlante…l’onestà intellettuale è ormai merce rara

  4. Meno fronzoli e più fatti….ad esempio vogliamo parlare della differenziata….che non porta immagine? Non ne sento parlare su questa testata..

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*