Il Cortile di Francesco, Damilano e Fortunato parlano di Bergoglio

Per partecipare è necessario iscriversi online tramite il sito www.cortiledifrancesco.it

Al cortile di francesco con Damilano, Rizzolo, Ben Jelloun e Magnifico

Il Cortile di Francesco, Damilano e Fortunato parlano di Bergoglio

Venerdì 15 settembre alle 10, nella sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, si terrà l’incontro dal titolo “Conversazione su Papa Bergoglio”, a cui parteciperanno Marco Damilano, vicedirettore de L’Espresso, e Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi.

L’incontro fa parte della sezione del Cortile di Francesco, intitolata “Umano”, che riprende la tematica della prima edizione del 2015: “Umanità”. In questa appuntamento si approfondirà il tema dell’uomo nel suo profondo andare verso partendo dai gesti e dalle parole di Papa Francesco.

Per partecipare è necessario iscriversi online tramite il sito www.cortiledifrancesco.it

Il Cortile di Francesco si terrà dal 14 al 17 settembre ad Assisi. Alla quattro giorni di incontri, conferenze e workshop parteciperanno, tra gli altri,  Christo, Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Romano Prodi e Oliviero Toscani per citarne alcuni. Un programma ricco di eventi con personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte, ma anche tanti uomini e donne pronti ad ascoltare e a dialogare tra loro sul tema del “cammino”.

Chi è Marco Damilano
Allievo dello storico Pietro Scoppola, aderisce nel 1991 a La Rete[1] e si laurea in storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma con una tesi su televisione italiana e politica negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento; ha successivamente conseguito un dottorato di ricerca in Storia dell’Italia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre.

Ha intrapreso la professione giornalistica nel 1995 come redattore di Segno 7, settimanale dell’Azione Cattolica; lascia il giornale nel 2000 assieme al direttore Piero Pisarra in polemica con i vertici dell’Azione Cattolica.

Ha collaborato con Diario e Sette, magazine del Corriere della Sera. Dal 2001 è cronista politico e parlamentare de l’Espresso, di cui diventa vicedirettore nel 2015. È ospite fisso della trasmissione Gazebo, condotta da Diego Bianchi (in arte Zoro) su Rai 3 e opinionista dei programmi politici di LA7.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*