Licenziamento dipendente Comune Assisi, per Corte di Appello è legittimo

Lega, la maggioranza ad Assisi litiga per le poltrone

Licenziamento dipendente Comune Assisi, per Corte di Appello è legittimo

Una nuova decisione dei giudici conferma la piena legittimità dell’operato dell’amministrazione comunale di Assisi in merito a una vicenda processuale che si trascina da tempo e su diversi piani. Il caso riguarda una dipendente che era stata licenziata per gravissime irregolarità commesse nella registrazione dei propri orari di uscita dal lavoro.

Ora, dopo la sentenza della Corte di Cassazione che rinviava la trattazione del fascicolo davanti alla Corte d’Appello di Perugia, i giudici di secondo grado della Sezione Lavoro hanno confermato, per l’ennesima volta, la piena legittimità delle azioni adottate dall’amministrazione comunale.

Il Collegio giudicante, in diversa composizione rispetto a quello che si era già a suo tempo pronunciato conformemente in merito ai profili del licenziamento, ha così messo sotto la lente di ingrandimento anche l’organizzazione degli uffici e dei servizi del Comune di Assisi, come richiesto dalla Corte di Cassazione.

Ebbene, anche in questa sede il Comune di Assisi, ancora una volta difeso dagli avvocati Fabrizio Domenico Mastrangeli e Francesco Niccolini come nelle precedenti fasi e gradi di giudizio, ha visto confermare la piena legittimità del proprio operato e la ex dipendente, la cui responsabilità era già stata definitivamente accertata dalla Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per l’Umbria, è stata anche condannata al pagamento della gran parte delle spese legali dell’intero giudizio.

2 Commenti

  1. PERCHE’ NON METTETE IN RETE TUTTI GLI ATTI IN MODO CHE I CITTADINI POSSANO AVERE UN PROPRIO PARERE?
    ALTRIMENTI PERCHE’ NE PARLATE? SAPPIAMO TUTTI COME FUNZIONA LA GIUSTIZIA ITALIANA!
    QUALI SAREBBERO QUESTE GRAVISSIME IRREGOLARITA? SOLO LEGGENDO GLI ATTI: DENUNUNCIA, INDAGINI, MEMORIE DIFENSIVE ECC. POSSIAMO ESPRIMERE UN PERSONALE PARERE IN MERITO AD UN ATTO COSì IMPORTANTE COME UN LICENZIAMENTO, FORSE UNICO NELLA STORIA AMMINISTRATIVA DEGLI ULTIMI ANNI!

  2. MA E’LA STESSA CHE È STATA DENUNCIATA PER AVER BUCATO RIPETUTAMENTE LE GOMME DELL’AUTO DELL’UOMO DI CUI NON AVEVA ACCETTATO LA FINE DELLA RELAZIONE??

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*