Palio del Cupolone J’Angeli 800, il corteo storico dei tre rioni

Palio del Cupolone J'Angeli 800, il corteo storico dei tre rioni

Palio del Cupolone J’Angeli 800, il corteo storico dei tre rioni

da Valentina Rinaldi
Le cronache parrocchiane della seconda metà dell’800 raccontano che Santa Maria degli Angeli era divisa in tre zone distinte. La zona est, dove erano presenti numerose fornaci, la zona a sud-ovest, dove ad ottobre si teneva il mercato annuale del bestiame ed infine la zona nord-ovest, caratterizzata dal ponte della ferrovia chiamato “rosso” per il colore dei mattoni con i quali era costruito. Queste aree hanno dato il nome ai 3 rioni che sono i protagonisti della rievocazione storica Palio del Cupolone.

Il rione Fornaci di colore giallo, il rione Del Campo di colore blu, ed il rione Ponte Rosso di colore rosso, hanno dato inizio alla rievocazione storica giunta quest’anno alla quarta edizione. I tre rioni, preceduti dal Presidente Marco Dusi e dai membri del comitato in eleganti costumi ottocenteschi, hanno messo in scena il corteo storico che fa parte della competizione per l’attribuzione del palio 2019.

Marco Dusi ha spiegato l’importanza del recupero delle tradizioni che proprio nella seconda metà del XIX secolo a Santa Maria degli Angeli hanno visto il loro massimo sviluppo. Oltre alle tradizioni è anche importante il ritrovato senso di appartenenza dei cittadini al proprio territorio e al proprio rione che dà vita ad una sana competizione, sempre all’insegna della gioia di stare insieme.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*