Antonio Lunghi, circolazione auto centro storico Assisi, c’è un progetto finanziato

l'ex sindaco FF ringrazia Guarducci per modifica del Regolamento Comunale eventi, ma...

Turismo Assisi, Lunghi, necessita la fibra ottica in tutto il territorio comunale
Antonio Lunghi

Antonio Lunghi, circolazione auto centro storico Assisi, c’è un progetto finanziato da Antonio Lunghi – Il Sindaco, Stefania Proietti, ha apportato delle modifiche all’Ordinanza di circolazione all’interno del Centro Storico che aveva emesso alla fine di agosto. Sulla circolazione all’interno del Centro Storico di Assisi sono state spese fiumi di parole, anche il sottoscritto ha cercato di sperimentare strade nuove con scarso successo.  La circolazione delle autovetture è un danno all’immagine della città e quindi va limitato al massimo.

Va limitato a chi? Sicuramente ai residenti che costituiscono il baluardo della vita della nostra città; a chi ha problemi di muoversi e che ha diritto all’accessibilità; a chi arriva in Assisi e deve raggiungere le strutture ricettive per poter svolgere il carico e lo scarico. Tutti gli altri devono accettare le difficoltà che questa scelta comporta. D’altra parte se non si può parcheggiare in quanto non esistono parcheggi disponibili, perché poter entrare all’interno delle Mura?

Certo questo provvedimento ha ragione di essere quando la città vive, sopratutto nelle ore centrali della giornata: quando non c’è nessuno e la città è vuota è inutile che sia applicato. Per realizzare questo semplice provvedimento il sottoscritto ha elaborato, insieme al comando dei Vigili, un progetto che ha avuto il cofinanziamento della Regione dell’Umbria. Il progetto regolamentava l’accesso alle cinque porte della città secondo quelle scelte prima ricordate (residenti, persone diversamente abili, turisti diretti agli alberghi). Il sistema è stato realizzato in parte vanificando lo scopo per cui era stato previsto.

Ma il sistema esiste e, con un investimento limitato, può essere messo in funzione. Questa nuova maggioranza, attenta ai temi della sostenibilità, lo deve sollecitamente mettere in cantiere.

L’Assessore Eugenio Guarducci, che ringrazio per il bel intervento in Cosiglio Comunale in risposta all’interpellanza di Masciolini sul CST, porta in Consiglio Comunale una modifica del Regolamento Comunale per la disciplina degli eventi sul territorio comunale, approvato nel 2011. Il regolamento era stato ideato dal Sindaco Claudio Ricci per poter definire un calendario delle manifestazioni e degli eventi che si svolgono nel territorio comunale di Assisi con largo anticipo.

Il Regolamento doveva servire al Sito Internet del Comune di realizzare il Calendario degli Eventi annuali e di conseguenza dare la possibilità agli Operatori Turistici di poter organizzare pacchetti ad hoc su singoli temi. Se “UNTO” viene organizzato per i primi di Novembre ad Assisi e per i fine settimana di Novembre nel territorio si deve sapere un anno prima.

È vero che durante l’anno possono verificarsi delle proposte interessanti che l’Amministrazione Comunale può accettare e condividere ma questo non significa che il principio di programmare in anticipo sia un principio sbagliato. Certamente si sono verificati problemi di attuazione del Regolamento ma questo non significa che non era giusto; significa che  l’ufficio preposto non ha svolto il servizio nel migliore dei modi. Non si possono modificare Regolamenti perchè non si riesce ad applicarli.

Concludendo: prima di agire occorre ascoltate, condividete e ragionate. Chiedere consiglio ai Funzionari del Comune che sono la memoria storica di questa città. Ma alla fine agite senza presunzione o arroganza con la consapevolezza che molte volte si deve tornare indietro nelle decisioni prese.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*