Canonizzazione Papi, accoglienza pellegrini ha funzionato

Politica turistica e assessore da nominare, a Pasqua tanta gente ad Assisi

ASSISI – Apprezzamento e, naturalmente, soddisfazione negli ambienti comunali per la perfetta gestione dei dispositivi di accoglienza dei pellegrini giunti ad Assisi nei giorni scorsi, a livelli da primato, in concomitanza con la beatificazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II. Il vicesindaco Antonio Lunghi, con delega alla Polizia Municipale, ha parole di vivo compiacimento, unitamente al Sindaco Claudio Ricci, per il comandante Antonio Gentili e per tutto il corpo dei Vigili Urbani che si sono prodigati con grande professionalità e notevole impegno, nei giorni che hanno segnato un evento incredibile e veramente straordinario per il nostro territorio.

Assisi non ricorda una simile invasione da tantissimo tempo, durata quasi una intera settimana: giornate di popoli, di gente semplice, venuta per pregare da ogni parte del mondo (in particolare dalla Polonia) nel ricordo di due papi, che – come ha detto Papa Francesco – “hanno contribuito in maniera indelebile alla causa dello sviluppo dei popoli e della pace” e che hanno avuto con la città di San Francesco un rapporto speciale.

Alberghi, ristoranti e parcheggi con il tutto esaurito per diversi giorni. Oltre mille i pullman e decine di migliaia le auto ed i caravan arrivati ad Assisi.

Questi i dati di un lavoro senza precedenti per la macchina municipale, che non ha lasciato nulla alla improvvisazione e che non ha fatto registrare criticità, coadiuvato, per la sicurezza, da quello della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Protezione Civile regionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*