Dimissioni Matarangolo, l’avvocato, sono stato sempre una voce fuori dal coro

Dimissioni Matarangolo, l'avvocato, sono stato sempre una voce fuori dal coro
Franco Matarangolo

del direttore
Marcello Migliosi

Dimissioni Matarangolo, l’avvocato, sono stato sempre una voce fuori dal coro
– Lo scossone che arriva dalle dimissioni di Franco Matarangolo, Pd, e che con il suo gesto lascia il posto a Barabara Chianella, non può non arrivare fino agli scranni di Stefania Proietti. Che i rapporti tra i due non fossero idilliaci si è sempre saputo, ora, però, la strada, evidentemente, si è “ristretta” a tal punto da impedire a Franco Matarangolo di continuare l’avventura nel consesso cittadino. Al telefono sgombera subito il campo dalle possibili illazioni che potrebbero nascere dietro a queste sue dimissioni. In felice sintesi di concetto, chi pensa che si è dimesso perché non è stato nominato alla carica di assessore (entrano Capitanucci e Paggi), si sbaglia e di grosso pure. «Non mi sono mai piaciuti i galloni – dice -, ma mantenere la dignità  e coerenza con le cose che dico, sì».

Leggi anche: Massimo Paggi e Alberto Capitanucci, ecco i nuovi assessori di Assisi

L’ex consigliere Piddino dice che “se sto lì è perché devo poter fare qualche cosa che serve alla città, se non lo posso fare faccio il mio lavoro e me ne sto a casa”. Per il Partito democratico pare che tutto vada bene, nel senso che, in fondo e lo dice anche Matarangolo, l’ingresso di Barbara Chianella in consiglio sarebbe stata una operazione da fare”.

Chianella rappresenta un territorio importante per la città

Chianella rappresenta un territorio importante per la città, Palazzo di Assisi. Riportando il discorso sulla questione “Matarangolo assessore“, dice chiaramaente che non è questo e che, anzi, avrebbe “riflettuto a lungo” se gli fosse stato proposto. «Qui non si tratta di mettere qualcuno al posto di Guarducci – afferma -, ci può andare anche Nembo Kid (Superman ndr), se non si fanno alcuni aggiustamenti che, secondo me, sono essenziali, non si può fare più di tanto».

Leggi anche: Franco Matarangolo, Pd, si è dimesso, c’è tensione in Consiglio ad Assisi

Di fatto la delusione, anche se non ne parla direttamente, è profonda. Non vuol fare polemiche, come di fatto è nel suo stile, ma Matarangolo dice che “starà fuori senza dare fastidio al manovratore”. L’avvocato è ua figura che sta ne dibattito pubblico da sempre, anche se, di fatto, a volte è stato considerato una sorta di “estremista” un “alieno”. Non è certo un segreto che Matarangolo, della amministrazione pubblica, ha una visione “laica” e questo secondo noi l’avrà portato a scontrarsi con certe scelte fatte dalla attuale Amministrazione pubblica di Assisi.

Non sono certe sconosciute le sue idee “anti”

Non sono certe sconosciute le sue idee “anti” su certe scelte che hanno riguardato le piazza antistanti le chiese di Assisi. Non si esclude quindi, ma questa è una nostra idea, si può davvero ipotizzare un non allineamento con quelli che sono i presupposti culturali che hanno, di fatto, animato le scelte amministrative, ma non solo del mandato Proietti, ma anche di quelle operate in passato.

«Mi sono fatto da parte – afferma l’ex consigliere – proprio per non remare contro». Vedremo gli sviluppi nei prossimi giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*